Come è ormai tradizione da quindici anni, il 10 dicembre Slow Food organizza il Terra Madre Day.

Nel solco della valorizzazione del cibo locale, delle comunità del cibo e dei produttori indigeni che lavorano secondo la filosofia riassunta nei tre canonici aggettivi: buono, pulito e giusto; la condotta del Canton Ticino propone una serata dedicata all’insegna di Ball, gnücch e póm dala vall da Blégn.

Grazie al lavoro di Mauro Giudici Della Ganna e Diego De Marchi, che hanno coltivato più di 50 varietà di patate in val Malvaglia, a oltre 1000 m di altitudine, sarà infatti possibile gustare un intero menu a base di patate, preparato con la consueta fantasia e la rinomata abilità dal cuoco Luca Brughelli, del ristorante Tremola San Gottardo di Airolo. Alle proposte di Luca si affiancheranno i vini pregiati dell’Azienda Mondò di Sementina. 

Sempre presso l’Osteria Tremola San Gottardo si terrà la cena di capra Nera Verzasca il prossimo 3 dicembre. Per chi ama la carne di capra, o semplicemente per chi è curioso di provarne il gusto e di sorprendersi. I diversi piatti che compongono il menu saranno cucinati con carne di capra Nera Verzasca. Ogni ricetta sarà preparata usando un muscolo o un taglio specifico nell’intento di valorizzare al massimo l’intero animale.

Il luogo è molto accogliente ma non molto grande, per cui i posti sono limitati. Chi è interessato si affretti a iscriversi. Saremo lieti di passare questa serata assieme.