L’edizione tedesca di questo terzo libro, anche lei redatta da me stessa, ha ricevuto i seguenti premi. Ne siamo fieri!!

1. Edizione, 2021

Foto Hans-Peter Siffert
Edizioni Casagrande, Bellinzona
416 pagine a colori, cartonato, formato: 19.5 cm x 26.5 cm
ISBN 978 88 7713 8934 
CHF 56.00

In questo libro sono ritratte più di 50 varietà di verdure primaverili ed estive e molte erbe aromatiche e do consigli sulla loro lavorazione e conservazione. 160 ricette, per lo più vegetariane, spesso anche vegane, ispirano sia i principianti che i cuochi più esperti. Dalle primizie del meridione, come fave e cime di rapa, alle rapette e asparagi locali, ai classici dell’estate come melanzane e pomodori, alle verdure meno conosciute come barba di frate, gombo o papaccella, ce n’è per tutti i gusti. Insalate croccanti, fiori commestibili, piante selvatiche e ingredienti più esotici completano le ricette base. Reportage sulla coltivazione, la raccolta e la lavorazione degli ortaggi offrono una panoramica del mondo dell’agricoltura biologica in Svizzera e in Italia. Testi su temi ecologici ed economici sono spunti di riflessione sul nostro prezioso cibo. Hans-Peter Siffert ha creato ancora una volta immagini suggestive delle verdure e del mondo dei produttori. Insieme a “La mia cucina con le piante selvatiche” e “La mia cucina con le verdure autunnali e invernali”, questo libro conclude la nostra trilogia sugli alimenti vegetali freschi nella mia cucina naturale. I tre libri si completano perfettamente a vicenda; forniscono ampie informazioni, formazione, educazione, ricette di cucina deliziose e molto altro ancora. Sono una sorta di “compendio” a più livelli per la persona moderna che vuole sapere cosa mangia, da dove proviene il suo cibo e come viene prodotto e raccolto.

Attenzione: spedizione solo in Svizzera!

Sfoglia un’anteprima